L’EMPATIA è lo stato di comunicazione da cuore a cuore. Quando ci relazioniamo con un’altra persona, ci mettiamo automaticamente in uno stato di difesa. Questo perchè la nostra aura che è grande all’incirca quanto l’estensione delle nostre braccia, entra in sovrapposizione con quella della persona a noi vicina. Il nostro Io si sente minacciato e tende a proiettare all’esterno il nostro disagio, emettendo giudizi o aggressività. Se l’individuo è lontano dalla nostra aura, siamo più liberi e il giudizio e l’aggressività emergono maggiormente. Come superare queste difficoltà? Mettersi in uno stato di non giudizio, centrando l’energia sul cuore, ascoltando il prossimo in una condizione di assoluta neutralità. L’ascolto permette di non giudicare e comprendere i bisogni esistenziali dell’altro, sentendo ciò che la sua anima ha bisogno di comunicare. Si realizza uno scambio di frequenze sullo stesso livello ed una accettazione che ci fa sentire il dolore o la gioia dell’altro che dobbiamo solo condividere ed accogliere. Non è facile, ma questo porta alla compassione ed alla pietas cristiana, portando il nostro livello di coscienza al sentimento dell’amore, persino verso i nostri nemici.